Vetro+recuperato%3A+un+interessante+impianto+per+il+sud+Italia
ecoo
/articolo/vetro-recuperato-un-interessante-impianto-per-il-sud-italia/14883/amp/
Categorie Comportamenti

Vetro recuperato: un interessante impianto per il sud Italia

Pubblicato da

Puntare sul vetro recuperato è essenziale. In breve tempo verrà realizzato un impianto per il sud Italia. A dare questo annuncio è stato Lorenzo Lui, presidente della sezione produttori di Assovetro, che ha fornito indicazioni precise sui tempi di completamento di un interessante impianto per il trattamento del vetro frutto del riciclaggio e che costituirà un vero e proprio punto di riferimento per tutta l’Italia del sud. Si calcola che lo stabilimento, costruito in provincia di Frosinone, sarà pronto entro il 2012. Verranno trattate più di 200.000 tonnellate di rottami di vetro ogni anno.

Il riciclo del vetro è un’azione essenziale per ciò che riguarda la sostenibilità ambientale. Ci sono specifiche regole per utilizzare e riciclare il vetro e il loro rispetto sarebbe fondamentale per garantire un impatto ambientale ridotto. D’altronde è facile, basta portare avanti alcuni consigli pratici per il riciclaggio del vetro. Raccolta differenziata e riciclo sono le parole d’ordine per la salvaguardia dell’ambiente.
 
A proposito della differenziazione dei rifiuti e del recupero del vetro al sud Lorenzo Lui ha fatto presente:
 

Non ci sono ancora i dati definitivi del 2010, ma di sicuro c’è un aumento rispetto al passato e siamo sopra al 60%. Ci sono ancora molti margini di miglioramento sia sulla quantità della raccolta, soprattutto al sud, sia sulla qualità: troppo spesso nei contenitori si trovano anche altri tipi di rifiuti e questo rende molto difficoltoso il recupero. Noi stiamo cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica nelle scuole e nelle amministrazioni locali, ad esempio pagando di più i rottami di maggiore qualità.

 
In tema di riciclaggio del vetro utile è anche il recupero di rottami di vetro grezzo. Azioni insostituibili per badare alla tutela ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Bidet, si fa seduti in avanti o all’indietro? Togliamo ogni dubbio: è fatto apposta per…

Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…

2 giorni fa
  • Comportamenti

Hai presente le mollette per stendere i panni? Leggi qui e inizierai ad usarle anche in bagno

Un'idea incredibile che ha stravolto il modo di concepire e usare le mollette per stendere…

2 giorni fa