Vietnam%2C+le+temperature+sono+altissime%2C+44%C2%B0%3A+%26%238220%3BRestate+a+casa%21%26%238221%3B
ecoo
/articolo/vietnam-temperature-altissime/109646/amp/

Vietnam, le temperature sono altissime, 44°: “Restate a casa!”

Pubblicato da

Temperature record in Vietnam dal mese di Aprile. Si cercano soluzioni rapide per proteggere la popolazione e le coltivazioni

Vietnam temperature record
Temperature (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Tutto il Sud est asiatico è coinvolto dall’ondata di calore con pochi precedenti. Tuttavia il Vietnam sta lanciando l’allarme. Insieme alle temperature decisamente al di sopra delle medie stagionali, anche la siccità sta mettendo in ginocchio la coltivazione delle materie prime necessarie al soddisfacimento del fabbisogno mondiale. In questi giorni si sono raggiunti i 44,1 gradi, temperatura che ha superato il picco 2019 con poco più di 43 gradi. I 100 milioni di abitanti del Viatnam non possono non soffrire la situazione.

Innanzitutto le condizioni lavorative. Chi fa lavori di manovalanza all’aperto inizia all’alba tentando di terminare entro le dieci del mattino, orario dal quale diventa insostenibile il caldo. Inoltre le alte temperature possono causare più facilmente malori in persone fragili come anziani e bambini. E la situazione sanitaria potrebbe diventare più onerosa delle forze a disposizione.

Vietnam, come si stanno organizzando per gestire l’ondata di caldo

Siccità (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Dalla voce governativa l’input è di rimanere il più possibile in casa, per evitare di esporsi al caldo ed al sole diretto. Purtroppo i cambiamenti climatici e l’inquinamento rendono ancora più insopportabile il caldo a causa dell’umidità, che rende ancora più irrespirabile l’aria. Gli esperti attribuiscono queste ondate inattese ai cambiamenti climatici, che purtroppo non potranno far altro che peggiorare la situazione. Il Vietnam deve proteggersi, il caldo di aprile e maggio potrebbe far aumentare la siccità e tutte le riserve di acqua necessarie per la popolazione e per le coltivazioni.

Il caldo nel Sud est asiatico

Siccità (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Il Vietnam, nonostante le punte record, non è l’unico Paese coinvolto nell’ondata anomala di calore. Anche il Myanmar è in difficili condizioni. La temperatura più alta registrata quest’anno è di 44,8 gradi. Per la prima volta. I meteorologi asseriscono che il Sud est asiatico, per sue conformazioni geografiche e geologiche, è particolarmente sensibile ai cambiamenti climatici. E si dovrà trovare al più presto una soluzione, altrimenti problemi sanitari e siccità renderanno ancora più difficili le condizioni di popolazioni che vivono ancora di materie prime direttamente coltivate.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa