Vigneti%2C+sai+perch%C3%A8+dovresti+piantare+delle+rose%3F+Lasciati+stupire
ecoo
/articolo/vigneti-sai-perche-dovresti-piantare-rose-lasciati-stupire/115205/amp/

Vigneti, sai perchè dovresti piantare delle rose? Lasciati stupire

Pubblicato da

Vi siete mai chiesti come mai all’inizio dei vigneti a volte ci sono delle rose? Date un’occhiata ai motivi di questo connubio storico e nato secoli fa.

vigneti uva orto
Vigneti in orto-Pixabay-Ecoo.it

Uno dei fiori più caratteristici, che spesso troviamo all’inizio dei vigneti, è sicuramente la rosa. Delle rose fanno parte circa 300 specie, tutte appartenenti alla famiglia delle rosacee. Ha una tradizione antichissima e necessita di cure e attenzioni.Comparla richiede un costo molto superiore rispetto ad altri fiori. Da sempre considerato il simbolo della passione, può rivelarsi utile anche per chi ha dei vigneti.

Quante volte, infatti, le avete notate all’inizio dei vigneti? Ovviamente la loro presenza non è una casualità e ha una sua utilità. Possono diventare delle vere e proprie sentinelle, utili a preservare la salute dei vigneti. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio perchè è consigliabile mettere le rose all’inizio dei vigneti. Tutto quello che c’è da sapere su quessta accoppiata vincente.

Perchè si mettono le rose all’inizio dei vigneti

La rosa, quindi, può diventare una sorta di protezione per i vigneti stessi. Infatti, fin dalla tradizione antichissima, i vigneti erano protetti proprio dalle rose che riuscivano ad intercettare quelle che erano le patologie più comuni come il mal bianco, chiamato scientificamente oidio, oppure la muffa grigia, chiamata botrite.

Rose in vigneto-Pixabay-Ecoo.it

Queste sono solo due delle patologie che possono attaccare i vigneti, ma esistono anche altre serie di microorganismi che possono andare a danneggiare i vigneti. In particolare, possono rallentare la produzione dei vigneti o addirittura metterne a rischio lo sviluppo stesso. Tuttavia, con l’avanzare della tecnologia, gli eventi parassitari dei vigneti sono molto più semplici da intercettare. Proprio per questo, poi, le rose hanno avuto nel corso del tempo un ruolo secondario.

Rosa e vigneti, un connubio che è diventato un marchio di rappresentanza

Uva-Pixabay-Ecoo.it

I vigneti, soprattutto in Italia, sono tantissimi e rappresentano una delle maggiori produzioni: basti pensare che la produzione di vino in Europa è di circa per la metà italiana. Questo fa capire l’importanza del vigneti nel territorio italiano che non è un fatto solo di tradizione ma anche economico.

Comunque, nonostante le rose non servissero più a intercettare le malattie dei vigneti, molti produttori italiani e possessori di vigneti hanno continuato a tenerle le all’inizio dei vigneti per una ragione estetica. Infatti il connubio rose e vigneti rappresenta la tradizione storica della produzione dei vini. Non capitano di rado, soprattutto all’estero, di vedere l’immagine, rappresentativa di alcuni produttori, di rosa e vigneto insieme.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa