Il+vulcano+pi%C3%B9+piccolo+al+mondo%2C+si+trova+in+Emilia+Romagna
ecoo
/articolo/vulcano-piu-piccolo-mondo-trova-emilia-romagna/134975/amp/
Viaggi

Il vulcano più piccolo al mondo, si trova in Emilia Romagna

Pubblicato da

Il vulcano più piccolo del mondo si trova nel nostro Paese, scopriamo quali segreti nasconde e come raggiungerlo.

Monte Busca vulcano Emilia Romagna
Tredozio, il vulcano sul Monte Busca (pergo70 – Adobe Stock) – Ecoo.it

Vi siete mai chiesti dove si trova il vulcano più piccolo del mondo? La risposta vi lascerà a bocca aperte, il motivo? Perché questo si trova proprio nel Bel Paese. Si tratta di un luogo misterioso e affascinante, nel dettaglio ci troviamo a Tredozio, in provincia di Forlì-Cesena.

Proprio sull’Appennino tosco-romagnolo possiamo ammirare il “micro vulcano”. Si trova sul Monte Busca a 740 metri sul livello del mare. Insomma, non bisogna percorrere lunghe distanze o arrivare dall’altra parte del mondo, ma questo piccolo tesoro si trova in Italia. Fornitevi di uno zaino e concedetevi una giornata di relax per conoscere questo piccolo gioiello tutto made in Italy.

Il “vulcano” più piccolo al mondo

Nel nostro Paese si trova il vulcano più piccolo del mondo, ma può essere veramente definito tale? In realtà sarebbe più corretto definirlo fontana ardente, difatti, all’estremità della montagna sono presenti delle pietre che producono fuoco. Le fiamme, in sintesi, sono prodotte da gas che vengono fuori dal terreno.

Tredozio, il vulcano sul Monte Busca (pergo70 – Adobe Stock) – Ecoo.it

In tal senso, sono stati effettuati dagli studi ed è proprio lo storico Leandro Alberti che ha dichiarato come probabilmente tutto sia iniziato, pensate un po’, nel lontanissimo 1577. Una domanda, però, sorge spontanea in caso di pioggia il “vulcano” resta attivo o meglio sprigiona fiamme? In alcuni casi il maltempo ha spento le fiamme. Dopo tempo, però, si sono riaccese.

Perché viene chiamato “vulcano”?

Uomo in montagna (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Vi abbiamo precedentemente detto che si tratta di una fontana ardente, il nome vulcano deriva solo ed esclusivamente dalla forma, che è infatti a cono. Come è possibile arrivare in questo luogo affascinante per ammirare il piccolo “vulcano”? Semplice, se proveniamo da Nord bisogna imboccare la strada provinciale 22 da Tredozio. Tutto cambia, invece, se la direzione è quella di Sud dobbiamo prendere la strada di Portico di Romagna.

Ogni giorno questa località conta centinaia di turisti, ma anche geologi ed escursionisti. Nel corso del tempo sono stati condotti degli studi, l’obiettivo era quello di riuscire ad estrarre metano, ma i giacimenti non rappresentano un numero consistente.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa