Vuoi+appendere+le+piante+nel+tuo+giardino%3F+Le+idee+da+non+perdere
ecoo
/articolo/vuoi-appendere-piante-giardino-idee/106669/amp/
Giardinaggio

Vuoi appendere le piante nel tuo giardino? Le idee da non perdere

Pubblicato da

Voglia di cimentarvi nella coltivazione di qualche pianta ma non sapete proprio dove metterle perchè lo spazio è poco? Date un’occhiata a questi consigli.

foglia verde pianta
Foglie-Pixabay-Ecoo.it

Avete voglia di prendervi cura delle vostre piante e testare le vostre doti da pollice verde anche se alcune condizioni non lo permettono? Quando c’è poco spazio a disposizione, si può optare per la creazione di un angolo con piante in verticale. Per fortuna creare delle zone verdi è alla portata di tutti. Basterà seguire alcune dritte per capire qual è la soluzione migliore, quella che più fa al caso vostro.

Creare un angolo verde “in verticale” sarà molto semplice e sarà a costo zero. Potrete utilizzare dei materiali molto semplici da reperire come il legno oppure il pallet. Ma andiamo a scoprire più nel dettaglio da dove bisogna cominciare e quali sono le cose di cui tenere conto prima di realizzare un giardino verticale. Un’oasi di verde da fare invidia a chiunque con l’utilizzo di pochissima roba.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Come creare un giardino in verticale

Con il legno, potete creare delle piccole mensole oppure potete riciclare dei cesti di frutta in cui posizionare le vostre piantine. Volendo, potete usare anche delle vecchie finestre (sempre in legno) e sistemarle sul muro. In questo modo, potrete dare vita  ad un piccolo angolo verde molto curato che sicuramente attrarrà l’occhio di chi passerà.

Scala-Pixabay-Ecoo.it

Allo stesso modo potete pensare di appendere dei piccoli vasetti con dello spago oppure posizionare il terreno in sacchi di juta. In questo caso il costo sarà pressoché irrisorio e vi permetterà comunque di avere il vostro angolo verde. In alternativa, potete usare una vecchia scala in legno che non utilizzate più.

Cestini di vimini

Cesti di vimini-Pixabay-Ecoo.it

Fissatela al muro oppure scegliete dei piccoli cestini di vimini e riempiteli con del terreno e delle piantine in verticale. Invece, se volete una soluzione più resistente ed elaborata, potete anche pensare di inserire sul vostro muro delle grate in metallo in modo tale da creare una struttura che potrà semplicemente mantenere le vostre piantine in verticale.

Come potete vedere, creare un giardino verticale è molto semplice. Non dovrete rinunciare ad un angolo verde rilassante, nonostante gli spazi angusti. Il costo, poi, sarà pressoché irrisorio (vicino allo zero) con tanto di riciclo dei materiali che non utilizzate più. Un gioco da ragazzi anche per i meno esperti!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa