La zamia è una splendida pianta da interno molto utilizzata in appartamenti e uffici. Resistente e facile da coltivare, bisogna sapere perche è tossica.
La Zamia, scientificamente nominata Zamioculcas zamifolia è una pianta dai rizomi tuberosi. Simile ad un bulbo nelle radici, è una pianta molto comune per l’arredamento di appartamenti, locali e uffici. La sua facilità di cura e manutenzione la rende accessibile anche ai meno esperti.
La zamia germoglia con un solo ramo che poi presenta dalle 7 alle 14 foglie. E’ una pianta sempreverde che ama la luce indiretta e teme l’esposizione solare diretta e predilige zone ombrose. Con le sue foglie larghe e lucide, la zamia si adatta in ogni ambiente. E’ importante però conoscere una sua caratteristica che la rende non proprio friendly nei confronti di esseri umani e animali.
E’ bene sapere che la zamia è composta in ogni sua parte da elementi tossici. Facendo parte della famiglia Arum, la Zamioculcas è una pianta considerata velenosa e tossica per l’uomo ma anche per gli animali domestici. Infatti, non è indicata se si hanno cani o gatti che potrebbero urtarla. In tal caso, è bene collocarla in una zona non accessibile all’animale.
Leggi anche: Cocciniglia: come curare le piante malate
Per potare, mantenere ma anche solo coltivare in casa la zamia si ha bisogno di un po’ di cautela e precauzioni. Questa pianta contiene acido ossalico e ossalato di calcio, residui che si presentano anche nell’acqua reflua dell’irrigazione. Tenere quindi lontano dall’animale questa rischiosa fonte di abbeveramento.
Leggi anche: Orto: quali piante sono velenose e allontanano i parassiti
La zamia può essere potata utilizzando dei guanti e non toccandosi mai naso bocca e occhi. Lavare bene le mani prima di toccare qualsiasi altra cosa e sè stessi. I sintomi dovuti all’avvelenamento dal contatto con la zamia non portano mai alla morte. Ma a seguito di un contatto prolungato potrebbero verificarsi i seguenti sintomi: rossore o gonfiore sulla pelle, sensazione di bruciore, disfagia. L’ingestione di questa pianta può provocare vomito e diarrea. In caso di contatto, è sempre bene rivolgersi ad un medico o in un pronto soccorso.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…