Il migliore alleato per ottenere la crescita sana della propria Zamioculcas, pianta ornamentale bellissima, è un chiodo d’acciaio: come utilizzarlo?
La Zamioculcas è una pianta ornamentale originaria dei paesi tropicali, in particolare cresce nelle regioni e negli Stati orientali dell’Africa, come Kenya, Zimbabwe, Madagascar, Tanzania, Mozambico, Malawi. Si tratta di una pianta molto apprezzata per via della sua eleganza e per via dei suoi colori vivaci, tanto che viene soprannominata palma di smeraldo o pianta di Padre Pio. Zamioculcas: perché viene chiamata la Pianta di Padre Pio?.
Presenta un fogliame lucido e spesso, perfetto per riempiere gli angoli della casa. È una pianta erbacea perenne, dalle dimensioni contenute, cresce fino a un massimo di 60 cm, perciò è facilmente gestibile. È una sempreverde, resistente alla siccità. Proprio per via della sua origine, la Zamioculcas è in grado di immagazzinare acqua e di conservarla per i periodi di siccità.
La maggior parte dell’acqua immagazzinata, circa il 90%, è contenuta proprio nelle foglie, inoltre produce anche piccoli fiorellini gialli che compaio da metà estate fino a metà autunno. Come accennato, la Zamioculcas è una pianta facile da coltivare e perfetta per l’appartamento. Gradisce una temperature miti, cresce bene tra i 18 e i 26 gradi. Le alte temperature ne stimolano la produzione delle foglie.
Occorre fare attenzione a non somministrare troppa acqua, per non farla marcire, mentre necessita di una buona esposizione solare, ma mai esporla direttamente sotto i raggi del sole. Il substrato deve essere drenante e ricco di nutrienti. Il mix ideale è costituito da letame, sabbia di fiume e terra rossa. Nelle terre di origini, la pianta è usata nella medicina tradizionale.
In Africa, il succo estratto dalle foglie di Zamioculcas viene sfruttato per lenire infiammazioni, otiti e ulcere. Secondo recenti studi, la Zamioculcas è una delle piante purificanti migliori, in grado di depurare l’aria degli ambienti, assorbendo sostanze nocive volatili. Dunque, tenera in casa è una buona soluzione per respirare meglio. Piante a casa: queste sono belle e purificano anche l’aria.
Nonostante la facilità di coltivazione, anche questa pianta può apparire sofferente e non crescere correttamente. Nonostante le grandi cure e i fertilizzati utilizzati, la pianta può entrare in crisi. Come risollevare la situazione e riportarla in salute? Possiamo sfruttare un semplice trucco, basta utilizzare dei chiodi in acciaio. Zamioculcas, pianta forte ma marcisce spesso: non disperare puoi salvarla così.
Si tratta di una tecnica particolare, ma davvero valida. In particolare, sono ancora meglio i chiodi arrugginiti, perché spargono ferro. Una delle cause che compromettono la pianta, infatti, è proprio la carenza di ferro, elemento essenziale per la sua crescita. Dunque, come agire? Basta immergere una manciata di chiodi, possibilmente arrugginiti, in un litro di acqua e mescolare vigorosamente.
L’acqua deve colorarsi, arricchendosi di ferro. A questo punto, possiamo annaffiare la pianta con questo speciale fertilizzante. Le radici assorbiranno i nutrienti, rafforzandosi. Possiamo sfruttare questa tattica una volta al mese. Altri fertilizzando ottimi sono i fondi di caffè o le bucce di banana. In breve la nostra Zamioculcas tornerà in salute. Zamioculcas, marcia: alcuni consigli per salvarla. Intervieni subito!.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…