Zanzare%2C+tutti+i+rimedi+pi%C3%B9+semplici+per+tenerle+lontane
ecoo
/articolo/zanzare-accaniscono-su-voi-rimedi-tenerle-lontano/67159/amp/

Zanzare, tutti i rimedi più semplici per tenerle lontane

Pubblicato da

Le zanzare rappresentano l’incubo di molti, soprattutto quando sembrano preferivi ad altri. Ecco alcuni rimedi per tenerle lontano

Le zanzare sanno essere davvero fastidiose. Interrompendo momenti speciali riescono a non farci godere gli attimi passati con amici e parenti. Sono sempre presenti e non vogliono proprio lasciarci in pace.

Allora come poter fare? Molti i metodi per poterle tenere lontano. Volevamo consigliarvi alcuni rimedi che potrebbero farvi ritrovare la pace persa e non pensare più alle zanzare. Se siete all’aria aperta, in compagnia, trascorrendo una piacevole giornata o serata, state attenti ad alcuni piccoli accorgimenti che vi faranno notare la differenza.

Rimedi per tenere lontano le zanzare

Zanzara (Pixabay)
Zanzara (Pixabay)

Le zanzare rappresentano l’incubo di molti, ma ci sono alcuni rimedi per poter tentare di tenerle alla larga. Piccoli e semplici accorgimenti che potrebbero far notare la differenza. Ad esempio, sembrerebbe che questi insetti prediligano i vestiti di colori scuri come il nero, il blu, il rosso o il grigio. Quindi vestirsi con tonalità differenti potrebbe essere un buon punto di partenza.

Altro punto sul quale essere attenti è l’assunzione di alcool. Le zanzare sono attratte dall’odore rilasciato dal sudore e sembrerebbe che la birra abbia un qualcosa di molto attraente per loro. Uno studio infatti ha dimostrato come, dopo aver bevuto una sola lattina di birra, si sia più appetibili per questi animaletti.

Leggi anche: Incubo zanzare? Ecco i rimedi naturali per le vostre case

Tra i rimedi più diffusi per “combattere” le zanzare indubbiamente i cerotti repellenti. Questi sono fatti apposta per evitare che gli insetti si avvicinino a voi. Esteticamente non saranno bellissimi da vedere, ma fanno il loro effetto.

Leggi anche: Le zanzare ti massacrano? C’è un motivo in particolare

Un altro aiuto potrebbero darcelo gli olii essenziali. Infatti dato che le zanzare sono molto sensibili agli odori, trovare la giusta combinazione di ciò che le disturba, potrebbe essere l’adeguato metodo da applicare. Il profumo di limone, lavanda, citronella, geranio, olio di Neem e menta piperita, potrebbe risolvere i vostri problemi.

Basterà versarne qualche goccia vicino le finestre o nei vasi. Un’alternativa potrebbe essere unire sempre qualche goccia con olii emollienti, così da non irritare la pelle e poterli spalmarle sul corpo. Un ultimo rimedio potrebbe arrivare dall’omeopatia. Infatti in erboristeria potrete trovare dei validi aiuti per poter rendere l’odore del vostro sudore sgradevole all’olfatto delle zanzare.

 

 

 

 

 

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

2 mesi fa