Zeppole+vegan%3A+la+ricetta+rivista+e+pi%C3%B9+leggera
ecoo
/articolo/zeppole-vegan-la-ricetta-rivista-e-piu-leggera/25859/amp/
Categorie Alimentazione

Zeppole vegan: la ricetta rivista e più leggera

Pubblicato da

Tra un po’, precisamente il prossimo mercoledì 19 Marzo, è San Giuseppe, ovvero la famosa Festa del Papà. I dolci tipici di questa giornata sono le cosiddette ‘Zeppole di San Giuseppe’, dei dolci buonissimi che possono essere cucinati fritti o al forno, e che prevedono una buona dose di crema sopra con tanto di amarena centrale.

Oggi vi proponiamo un’alternativa non solo golosissima, ma anche completamente cruelty-free, considerando che è totalmente priva di alimenti di origine animale. In questo modo, non utilizzando quindi uova, latte e burro, non solo si farà un dono gustoso al proprio papà, ma verranno rispettate anche le mamme di altre specie: non avrete infatti partecipato allo sfruttamento di galline e mucche, e non avrete preso il latte che serviva ai vitellini. Insomma, felici i papà e felici tutti!

Ricetta vegan per le zeppole

Questa preparazione è valida per circa una quindicina di zeppole. Cominciate a preparare la crema pasticcera: in una ciotola mescolate insieme con l’aiuto di una frusta mezza tazza di farina e mezza tazza di latte di riso. Lasciate riposare mentre, in un’altra ciotola, mescolate sempre con la frusta una tazza e mezza di latte di riso, un terzo di tazza di zucchero integrale di canna e un pizzico di sale. Aggiungete quindi il composto di latte di riso e di farina della prima ciotola, e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Versate il tutto in una pentola e mescolate per 5 minuti circa a fuoco basso, fino a far addensare il composto. A questo punto aggiungete la scorza grattugiata di due limoni, e continuate a mescolare sul fuoco con un cucchiaio di legno per un paio di minuti. Togliete dal fuoco e versate la crema in una ciotola, coprendola con un telo e mettendola in frigo.

Ora preparate la pasta delle zeppole: in un pentolino mescolate 250 ml di acqua, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale, e portate a ebollizione. A questo punto, togliete il tegame dal fuoco e aggiungete gradualmente 150 grammi di farina, continuando a mescolare. Quando il composto risulterà omogeneo, rimettetelo sul fuoco basso e continuate a mescolare per due minuti circa. Spegnete quindi il fuoco e aggiungete mezza bustina di lievito per dolci e 60 grammi di zucchero integrale di canna. Mescolate per bene e aggiungete la scorza grattugiata di un limone e tre cucchiai di amido di mais.

Intanto preriscaldate il forno a 180° C e oliate una teglia ampia. Mettete l’impasto in una tasca da pasticcere, e spremete le zeppole a una buona distanza l’una dall’altra. Infornate le zeppole e fatele cuocere per una mezzora circa. Sfornatele e lasciatele raffreddare. Tagliatele a metà e riempitele con la crema preparata e, sopra ogni zeppola, metteteci ancora un po’ di crema e un’amarena sciroppata, spolverando tutto con dello zucchero a velo.

Giorgia Martino

Giorgia Martino è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2013 al 2015, occupandosi principalmente di alimentazione sana, fai da te e rimedi naturali.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa