Zucchero+bianco+e+di+canna%3A+uno+fa+davvero+pi%C3%B9+male+dell%26%238217%3Baltro%3F+La+risposta+non+%C3%A8+quella+che+pensi
ecoo
/articolo/zucchero-bianco-canna-quale-migliore-salute/108841/amp/
Alimentazione

Zucchero bianco e di canna: uno fa davvero più male dell’altro? La risposta non è quella che pensi

Pubblicato da

Quale zucchero fa più male tra quello raffinato (bianco) e quello non raffinato (canna)? La risposta ti stupirà dal momento che non è come sembra. 

Zucchero
Zucchero – Pixabay – Ecoo.it

Lo zucchero è un carboidrato solubile dal sapore molto dolce, si ricava dalla canna da zucchero ed è adoperato da millenni. Inizialmente era considerato come merce di scambio e mediante le rotte commerciali è stato esportato in tutto il mondo dalle zone indomalesi. Oggi viene utilizzato in cucina nelle più svariate preparazioni ma anche in giardino per aiutare vite umane, dal momento che se assunto riesce a dare un’energia immediata a chi è in difficoltà. Questo alimento non può essere consumato da tutti dal momento che provoca diversi problemi fisici anche gravi, per cui va usato con moderazione. 

Cosa comporta un consumo eccessivo di zucchero?

Assumere troppo zucchero durante il giorno e per lunghi periodi comporta problemi fisici generalizzati, dipendenza, mal di testa, fame nervosa, mal di denti, malattie cardiovascolari, infiammazione e notevole aumento di peso.

Zucchero di canna – Pixabay – Ecoo.it

L’Organizzazione Mondiale della Sanità consiglia una moderata assunzione di zucchero, i grammi giornalieri consentiti sono 25, ne sconsiglia inoltre l’assunzione da parte dei più piccoli per scongiurare dipendenza e obesità infantile. Talvolta siamo abituati ad un gusto artefatto con l’aggiunta di zucchero o sale, il sapore naturale degli alimenti o delle bevande, ad esempio il caffè, potrebbe risultare diverso rispetto a quello che conosciamo e di cui abbiamo memoria, questo perché stiamo mangiando o bevendo “in purezza”. Lo zucchero è presente in moltissimi alimenti e bevande che consumiamo ogni giorno, latte, pane, pasta, frutta, hanno una loro percentuale di zucchero naturale, aggiungere elevate quantità di saccarosio alla solita alimentazione comporta notevoli deficit di salute, tra i quali il diabete. 

Zucchero, quale fa più male? E’ assurdo!

Zucchero bianco – Pixabay – Ecoo.it

Può sembrare assurdo ma a discapito da quanto appreso finora, lo zucchero di canna non è affatto più salutare del normale zucchero bianco, il motivo? Entrambi contengono saccarosio, le stesse calorie e in egual misura le proprietà nutrizionali; quindi sdoganiamo una leggenda metropolitana. La differenza di colore è data dalla melassa, presente un una percentuale minima nello zucchero di canna così da conferire al prodotto il classico colore ambrato.

IL TG DI WWW.ECOO.IT 

Alessia Conte

Sono nata a Macerata ma vivo ad Avella, giornalista per passione e professione dal 2013. Ho la fortuna di vivere nel cuore della Campania, un paese ricco di storia circondato dalla natura che si manifesta in diverse forme e diversi colori. Laureata triennale in Scienze Politiche ho completato gli studi con una Laurea Magistrale in Scienza della Pubblica Amministrazione presso la Federico II di Napoli. Iscritta dal 2017 all'Albo dei Giornalisti Pubblicisti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa