Zucchine%2C+sai+che+puoi+coltivarle+consumando+meno+acqua%3F+Il+segreto
ecoo
/articolo/zucchine-coltivarle-consumando-meno-acqua/106340/amp/
Giardinaggio

Zucchine, sai che puoi coltivarle consumando meno acqua? Il segreto

Pubblicato da

Questo è un progetto istituzionale che mira a ridurre lo spreco di acqua nella coltivazione delle zucchine, grazie ad innovazioni tecnologiche

zucchine coltivazione spreco acqua
Zucchina (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La siccità è una realtà che sta coinvolgendo sempre più campi della produzione. Oltre al razionamento di acqua a cui determinate località sono costrette, talvolta la riserva idrica anche non potabile non è sufficiente per portare avanti la coltivazione sia per il fabbisogno interno della popolazione che per la vendita alla grande distribuzione alimentare. È per questo che in Sicilia sono state implementate nuove tecnologie per risparmiare acqua, a partire dalla coltivazione delle zucchine. Esse sono dei prodotti stagionali che da poco sono arrivati sulle tavole degli italiani.

Eliminando ovviamente quelle presenti tutto l’anno e dunque coltivate in serra. La zucchina stagionale non solo è più gustosa, ma anche più sana. Uno dei problemi delle zucchine è che richiedono l’utilizzo di una grande quantità di acqua. Questo si può notare già quando la si taglia. La componente acquosa è molto presente, molto più di altri vegetali.

Zucchine e siccità, come risolvere il problema

Zucchina (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il progetto istituzionale che ha coinvolto sia studiosi che innovatori tecnologici, mira a migliorare la gestione e lo spreco di acqua in tutta la filiera delle zucchine. Dalla coltivazione al packaging. Usando delle tecnologie innovative. In questo modo si può migliorare la coltivazione senza dover ricorrere ad additivi per compensare la carenza di acqua, e si può continuare a coltivare anche nei periodi di siccità. Alla base della tecnica di coltivazione c’è un concime modificato, che segue determinati protocolli agronomici, e consente di utilizzare il 30% in meno di acqua. Nell’ottica dell’economia circolare anche gli scarti ed i residui vengono riutilizzati e non gettati.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

La coltivazione ai tempi di siccità

Siccità (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Non solo le zucchine ovviamente sono coinvolte in questa necessità di ridurre l’utilizzo di acqua durante la coltivazione. Alcuni frutti, come ad esempio l’anguria, o anche il cetriolo, richiedono irrigazione continua. Dunque la frutta e verdura estive richiedono maggior apporto idrico, ed allo stesso tempo l’estate è il momento dell’anno in cui alcune zone italiane risentono di più della carenza di acqua.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

24 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa